Questa mattina, intorno alle ore 10:20, i giovani di Ultima Generazione hanno imbrattato il monumento equestre a Vittorio Emanuele II in Piazza Duomo.
Il gesto è stato compiuto da due attivisti, che hanno gettato della vernice lavabile sulla scultura e cercato di distribuire dei volantini ai passanti, prima di essere fermati dalle forze dell’ordine, che li hanno accompagnati alla caserma della compagnia Duomo.
Quello di oggi è solo uno dei numerosi gesti di protesta di Ultima Generazione, che reclama il bisogno di una transizione ecologica e l’abbandono del fossile.
In una nota di Ultima Generazione, gli attivisti hanno risposto all’indignazione pubblica verso l’imbrattamento della statua ricordando gli effetti allarmanti della crisi climatica, visibili da vari fenomeni quali siccità, scomparsa dei ghiacciai e eventi meteorologici estremi.
In relazione in particolare all’allarme siccità, è stato lanciato oggi un appello dell’Associazione dei consorzi di bonifica Anbi.
Si tratta in particolare della richiesta di accumulare quanto prima l’acqua disponibile nelle reti di canalizzazioni, per creare le migliori condizioni di beneficio per la biodiversità.