La pianificazione strategica del fundraising

Con Giulia Barbieri di Non Profit Factory cerchiamo di capire quali sono gli elementi necessari per costruire una strategia di fundraising efficace e sostenibile. 

Pianificare significa adottare uno stile di management proattivo: cerco quello che serve per fare quello che devo. La missione dell’organizzazione non profit deve infatti rispondere in modo concreto ai bisogni per cui è stata creata. 

I consigli per una buona pianificazione: 

  1. definire obiettivi chiari, specifici e misurabili
  2. mappare le risorse e i potenziali donatori, seguendo una strategia definita di CRM (Customer Relationship Management), uno strumento essenziale per raccogliere e analizzare dati utili per un fundraising efficace che possa ottimizzare la comunicazione e massimizzare l’impatto.
  3. preparare un piano d’azione dettagliato che deve trasformarsi in azioni concrete e strutturate e obiettivi misurabili. 

Una buona pianificazione strategica combina una visione strutturata degli obiettivi – chiari e definiti – una solida analisi dei dati e un piano d’azione ben strutturato. Non bisogna dimenticare poi che ogni attività deve essere coerente con i valori e gli obiettivi dell’organizzazione.

Scroll to top