Loro sono al servizio degli ultimi ep.002

  • Aired on 20 Marzo 2024
  • RSS
Umani
Umani
Loro sono al servizio degli ultimi ep.002
/

A Ma che Razza di Umani ogni volta non possiamo che fare questa domanda:

E tu, che razza di Umano sei?

A Ma che Razza di Umani ogni volta abbiamo chi dà la sua risposta, ma non si tratta mai di una risposta qualunque. Gli ospiti di questo video-podcast, infatti, sono tutte persone impegnate a rendere migliore il mondo. In modi spesso in apparenza ordinari. Eppure loro sono straordinari, perché hanno deciso di operare a vario titolo nel mondo del sociale (che si chiama non profit o meglio ancora terzo settore). 

Dai bisogni dei consumatori a quelli delle persone

Passare dodici anni nel settore marketing di un’azienda, ascoltando i bisogni dei consumatori per trovare la risposta di mercato più adatta a loro, e poi decidere di cambiare. Non azienda, ma ambito. Scegliere di trasformare il proprio lavoro per mettere le proprie competenze al servizio dei bisogni delle persone. 

Questa è stata la scelta umana di Bianca Rizzo, responsabile comunicazione e fundraising di Fondazione Casa della Carità Angelo Abriani a Milano: «La premessa necessaria, anche se sembra banale, è il desiderio di fare del bene. Con le competenze maturate nel profit avevo gli strumenti per scegliere come farlo in un ambito che permette di mantenere sempre alto il senso del messaggio e il valore della relazione. Nel mio quotidiano questa scelta ha determinato un cambiamento straordinario del vissuto lavorativo».

Un esempio? Il migrante che, dopo avere sofferto di tutto, tanto da non riuscire a stare più dritto con la schiena, ha riacquistato la sua postura eretta, giorno dopo giorno. Un cambiamento che Bianca ha visto in diretta, guardandolo passare davanti alla porta del suo ufficio, giorno dopo giorno.

Ma chi te lo fa fare? Parola ai volontari

Chi è il volontario? Chi contribuisce a ridisegnare la comunità che abita attraverso la partecipazione in prima persona. 

C’è chi lo fa fin da giovane come Viola, studentessa universitaria, tutor dei carcerati di Bollate (Milano) che stanno affrontando un percorso di studi con lo scopo di riabilitarsi nella società, una volta scontata la pena.

Il 5×1000 spiegato da Non Profit Factory

Che cosa è il 5×1000? A chi serve? Come destinarlo in modo semplice? Ma soprattutto perché i 40.000.000 contribuenti italiani possono fare concretamente la differenza per tante organizzazioni non profit? 
Il 5×1000 non è una donazione, ma è la percentuale delle imposte che puoi decidere se lasciare allo Stato oppure a una delle tante realtà del non profit.

Spiega tutto in modo semplice e chiaro Veronica Manna, co-fondatrice di Non Profit Factory.

Ma che Razza di Umani collabora con Non profit Factory per garantire la qualità di contenuti aderenti le specificità non solo valoriali, ma anche professionali del mondo sociale (chiamalo se vuoi non profit o meglio ancora terzo settore). 

Non Profit Factory è il pink team di professioniste del terzo settore che dal 2013 accompagna organizzazioni, donatori e aziende in un percorso che, attraverso donazioni e comunicazione, rende sostenibili le buone cause delle organizzazioni non profit.

Gli Amici della Cascina Linterno

Nunzia Orofino è capitata per caso a Cascina Linterno qualche anno fa. Siciliana, trasferitasi da poco a Milano, non immaginava che nella grande città meneghina ci potesse essere un luogo come questo. Una vera e propria oasi naturalistica dentro il Parco delle Cave. 

Che cosa fate? Questa è stata la domanda che Nunzia ha rivolto ai volontari dell’associazione Amici della Cascina Linterno. Vieni e lo scoprirai da sola. È stata la risposta.

Il coinvolgimento è stato talmente grande che oggi Nunzia è la vicepresidente di questa associazione che propone tante iniziative per i territorio e i cittadini di ogni età lungo tutto l’anno. Iniziative che fanno bene alla comunità e all’ambiente e che generano partecipazione collettiva.

#solidarietà #volontariato #nonprofit #fundraising #raccoltafondi #cura #5×1000

Umani
Umani
Loro sono al servizio degli ultimi ep.002
/
Scroll to top