Torna Fundraising to Say, l’evento dedicato ai professionisti e alle professioniste del non profit, organizzato da ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser con sui Ma che Razza di Umani ha stipulato una media partnership.
Una terza edizione in Limited Edition dal titolo Fundraiser tra Dono, Valore e Visione che coinvolge tutte e tutti coloro che generano e costruiscono progetti a beneficio del contesto sociale. Fino al 21 luglio l’early bird riservato ai soci e alle socie ASSIF per assicurarsi un posto a un prezzo speciale.
L’appuntamento è il 27 e 28 settembre a Camposampiero (Padova) presso la Casa di Spiritualità Oasi Sant’Antonio.
Quest’anno una Limited Edition che offre un’esperienza breve, ma intensa, a chi desidera migliorare le proprie competenze e conoscenze del non profit, lasciandosi ispirare dai relatori e dalle relatrici che interverranno in plenaria, e condividendo esperienze con colleghe e colleghi. Molto più di un’occasione per fare networking, Fundraising to Say è l’opportunità concreta e imperdibile di rendere quanto più produttivo l’incontro con le tante facce dei professionisti del non profit, in un luogo che garantisce un’esperienza di accoglienza realmente generativa.
La location dell’evento è stata scelta per venire incontro alle richieste dei partecipanti delle scorse edizioni, ossia garantire la comodità della residenzialità, così da poter condividere appieno la due giorni in un unico luogo accogliente e adatto alla modalità relazionale tipica di Fundraising to Say, utile per l’ottimale svolgimento dei lavori. È un’occasione per condividere valori comuni e creare una visione che possa generare cambiamenti positivi per le nostre comunità, a partire proprio dai temi legati al fundraising e al dono. Ecco il motivo del titolo dell’edizione 2024: Fundraiser tra Dono, Valore e Visione. Ognuno di questi tre ambiti fondamentali per la professione del fundraiser, verrà approfondito grazie al contributo di importanti relatori e relatrici, pionieri ed esperti del Non Profit, attraverso esperienze concrete di realtà del Terzo Settore, con un’attenzione particolare alla contaminazione con il territorio.
Chi lavora nel Terzo Settore, a ogni livello, è invitato a partecipare.
Per scoprire il programma di Fundraising To Say: www.fundraisingtosay.it
Per informazioni scrivere a fundraisingtosay@assif.it